MANUTENZIONE

PULIZIA CONDIZIONATORI E POMPE DI CALORE

I condizionatori, preziosi alleati delle nostre estati infuocate, hanno bisogno di pulizia e manutenzione per mantenere efficienza energetica ma soprattutto, darci un’aria salubre e priva di sostanze dannose.

I filtri non puliti sono una zona di attecchimento di germi e batteri che possono diffondersi e rendere l’ambiente dannoso per la salute.

Esistono una serie di operazioni di manutenzioni periodiche che si fanno da soli, altre devono essere gestite da un professionista.

  • Pulizie approfondite e sostituzione di filtri usurati.
  • Verifica livello liquidi interni.
  • Sanificazioni d’impianto
  • Sostituzione liquido raffreddamento
  • Verifica e sostituzione manicotti isolanti.

PULIZIA CALDAIE

Le caldaie sono sottoposte a obbligo di revisione periodica. La legge prescrive diversi intervalli di manutenzione che devono essere certificati da un tecnico autorizzato. Ogni caldaia ha un libretto dove vengono segnate le pulizie e le revisioni effettuate.

Il nostro servizio oltre a ottemperare a tutte le procedute prescritte dalla legge, effettua anche un controllo dello stato generale dell’impianto.

Per dare sicurezza che la caldaia funzioni correttamente e che sia efficiente.

PULIZIA IMPIANTI SOLARI TERMICI

Per mantenere efficiente e produttivo il vostro impianto solare termico è necessario sottoporlo ad una pulizia periodica.

Una volta all’anno andrebbe verificata la portata del fluido termovettore per eliminare eventuali depositi di calcare e aria nel circuito, controllare la quantità di glicole antigelo e controllare il valore della pressione per eliminare eventuali perdite di fluido.

LAVAGGIO IMPIANTI DI RISCALDAMENTO

Lavare l’impianto di riscaldamento serve a rinnovare completamente l’acqua all’interno di un intero impianto: nei termosifoni e nella caldaia, si formano depositi di calcare, fioritura di alghe, concentrazione di sostanze dannose. Con appositi macchinari facciamo circolare nei tubi sostanze pulenti e poi estraiamo tutta l’acqua. A quel punto si reimmette acqua pulita e liquidi protettivi.

In questo modo:

  • si aumenta l’efficienza termica dell’impianto
  • si prolunga la vita dei componenti
  • si ottiene un riscaldamento uniforme degli elementi
  • si ottiene un significativo risparmio nei consumi

TRATTAMENTO ACQUE: ADDOLCITORI, DISINFEZIONE, DEPURAZIONE

Per mantenere in perfetta efficienza l’addolcitore d’acqua è fondamentale sottoporlo a manutenzione periodica da parte di un tecnico specializzato. Almeno una volta all’anno è indispensabile eseguire un lavaggio e una pulizia accurata dei filtri e delle resine, la sanitizzazione e la sterilizzazione dell’impianto utilizzando un apposito prodotto, il controllo di eventuali perdite, l’ispezione degli iniettori e la verifica dello stato di usura dei componenti che vengono maggiormente sollecitati nel corso delle operazioni di dolcificazione dell’acqua.

Un addolcitore ben tenuto può lavorare correttamente per decenni, fornendo il suo contributo alla salute della casa e alla tutela dell’ambiente.

RICHIEDI PREVENTIVO